Architettura dell'Alcazar
Il Real Alcázar di Siviglia ha affascinato a lungo storici, appassionati d'arte e viaggiatori di tutto il mondo. Questa grande struttura ha impiegato più di 500 anni per completare la costruzione, passando di mano tra diversi regni e dinastie. Ciò che vediamo oggi negli esterni e negli interni dell'Alcázar è un crogiolo di varie influenze religiose e culturali. Scopri l'affascinante architettura dell'Alcázar leggendo questa pagina.
Architettura dell'Alcázar di Siviglia




Gli stili architettonici che contraddistinguono l'Alcázar di Siviglia sono tra le caratteristiche più significative che spingono le folle di visitatori a visitare questa attrazione. Questa struttura è stata prima un castello moresco, poi la residenza del re Pietro di Spagna, un passaggio di consegne storico che si riflettono nelle geometrie mudéjar e agli elementi barocchi a rinascimentali. Singole sezioni dell'Alcázar di Siviglia, come il Cortile delle Fanciulle o la Cappella, riflettono gli stili e i gusti classici di epoche diverse. Le piastrelle decorative presentano intricate pitture su piastrelle in ceramica smaltata di stagno.
Le imponenti pale d'altare, gli arazzi e i dipinti che oggi adornano il palazzo sono stati aggiunti nel XVI secolo da artisti rinomati come Francisco Niculoso Pisano e Alejo Fernandes. I giardini del palazzo, in particolare, sono curati quotidianamente per mantenere un perfetto equilibrio tra profumati cespugli di rose e alberi di aranci. Tra stagni e fontane piene di pesci, i giardini sono un luogo perfetto dove le persone possono fare un pausa rilassante.
Prenota i biglietti Alcazar Siviglia
Altre letture

Orari di apertura dell'Alcázar di Siviglia

Salta la Coda
