Tutte le curiosità sui giardini dell'Alcázar di Siviglia
I meravigliosi Giardini dell'Alcázar di Siviglia sono uno degli spettacoli più belli della Spagna e probabilmente d'Europa. I giardini ospitano più di cento specie di piante e fanno parte del Real Alcázar di Siviglia, uno dei luoghi più visitati della città, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Continua a leggere per conoscere curiosità e fatti interessanti sui giardini e sulla loro storia, come accedervi e cosa non perdere.
I Giardini dell'Alcázar

Una delle maggiori e forse più antiche destinazioni turistiche legate al trono spagnolo sono i giardini del Palazzo del Real Alcázar. Il palazzo è forse la rappresentazione più distintiva dello stile artistico mudejar, termine di origine musulmana adattato alla cultura cristiana. Il Real Alcázar di Siviglia, dalle radici moresche, continuò a trasformarsi, in particolare durante il Rinascimento e il regno di Filippo III. I risultati sono visibili nei suoi diversi giardini come quello della Danza, delle Dame, delle Galere, Rustico, oltre che nello straordinario padiglione di Carlo V nel giardino dell'Alcoba, nella magnifica Galleria del Grottesco e in altri luoghi. I materiali scelti, come le piastrelle, e i numerosi elementi decorativi, come i canali, le fontane e gli zampilli d'acqua, conferiscono al luogo un carattere tipicamente moresco.
Storia dell'Alcázar di SivigliaPerché visitare i Giardini dell'Alcázar

- Scopri millenni di storia: scopri gli oltre 1000 anni di storia degli interni e delle facciate del Real Alcázar, prima di esplorare i giardini e ammirarne tutta la bellezza.
- Ammira la splendida architettura: lasciati incantare dagli arazzi e dai diversi stili creativi, tra cui moresco, rinascimentale, barocco e neoclassico, mentre visiti i cortili e le sale del complesso.
- Giardini di epoche diverse: i Giardini dell'Alcázar sono caratteristici e mostrano con chiarezza il passaggio tra le diverse epoche storiche. Fai un viaggio indietro nel tempo esplorando il Giardino della Croce, il Giardino Moresco o il Giardino dei Poeti.
- Perfetti per le passeggiate: oltre alle 170 varietà di piante, i 60.000 metri quadrati di giardini ospitano laghetti, sculture, piastrelle variopinte, canali e fontane come la Fontana di Nettuno nel Giardino delle Dame e la Galleria del Grottesco, che li rendono perfetti per una piacevole passeggiata.
Giardini dell'Alcázar: cosa non dovresti perderti

Giardini di epoche diverse
Esplora i giardini islamici che comprendono il Cortile del Gesso, del Leone, della Caccia, delle Fanciulle, della Crociera e il Cortile della Casa del Commercio. Passeggia nella Galleria della Grotta, nel Giardino della Croce, della Danza, del Principe, di Troia, delle Dame, nello Stagno di Mercurio o nel Padiglione del Leone dei Giardini Rinascimentali, costruiti tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Arriva alla fine del XIX secolo e scopri il Giardino del Labirinto, il Giardino Inglese, il Giardino del Marchese de la Vega-Inclan o il Giardino dei Poeti.

Oltre 170 specie di piante
I giardini ospitano oltre 20.000 piante di 187 specie diverse, tra cui alberi da fiore come bouganville, agapanti, oleandri, glicini, jacaranda e acacie e alberi da frutto come fichi, mele cotogne, cachi, arance, limoni, carrubi, arance e limoni. La verbena, il caprifoglio, il gelsomino, l'alloro, la lavanda, il mirto, il rosmarino e la salvia sono solo alcune delle erbe e piante profumate all'interno del sito. Non manca una varietà di palme come la palma da dattero, la palma Washington e la palma nana mediterranea.

Il set di Game of Thrones
I Giardini dell'Acqua di Dorne, la lussureggiante residenza estiva della famiglia reale di Casa Martell, sono ambientati all'interno dell'Alcázar per quattro episodi della quinta e uno della sesta stagione di Game of Thrones. I Giardini sono l'ambientazione principale degli intrighi politici tra Dorne e Approdo del Re. Qui Myrcella e Trystane hanno il loro appassionato incontro e Jamie Lannister combatte le Serpi delle Sabbie nel tentativo di restituire Myrcella alla regina Cersei.

Concerti estivi
Il programma di spettacoli ospitati nei Giardini dell'Alcázar promette bene. Durante i concerti estivi concediti un picnic sotto le stelle insieme ai tuoi amici. Inoltre, nei mesi estivi il Real Alcázar ospita mostre incentrate sulla settimana della Pasqua, sul bicentenario della guerra d'indipendenza spagnola e sui cambiamenti climatici.
Come visitare i Giardini dell'Alcázar

Se stai programmando un viaggio a Siviglia, non dimenticare di visitare i Giardini dell'Alcázar prenotando i biglietti online. Per visitare i giardini basterà acquistare i biglietti d'ingresso per l'Alcázar di Siviglia, senza acquistarne uno separato. Tuttavia, ti consigliamo di prenotare una visita guidata per visitare al meglio il palazzo o i giardini: potrai approfondirne la storia e scoprire interessanti curiosità grazie alla presenza di una guida professionale.
Alcázar di Siviglia: biglietti e tour
Giardini dell'Alcázar - Domande più frequenti
Sì, i Giardini dell'Alcázar sono aperti al pubblico.
L'Alcázar di Siviglia è noto per essere il più antico palazzo reale e giardino d'Europa ancora in uso. È anche un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO accessibile al pubblico. I giardini sono particolarmente affascinanti, essendo stati adattati agli stili architettonici musulmani e cristiani.
I Giardini dell'Alcázar sono tra i più belli e antichi del mondo e combinano diversi elementi artistici con quasi 200 varietà di piante.
No, non è necessario un biglietto separato per visitare i Giardini dell'Alcázar: il biglietto d'ingresso normale per l'Alcázar ti darà accesso alle aree dei giardini.
Nei Giardini dell'Alcázar ci sono circa 200 specie di piante.
Potresti aver bisogno di un paio d'ore per ammirare appieno i Giardini dell'Alcázar, ma puoi percorrere l'area in circa mezz'ora.
I Giardini dell'Alcázar meritano assolutamente una visita, soprattutto se ami la natura, la storia o l'architettura.
Sì, alcuni episodi di Game of Thrones sono stati girati nei Giardini dell'Alcázar.
Puoi visitare i Giardini dell'Alcázar acquistando i biglietti per il Real Alcázar di Siviglia o prenotando una visita guidata. L'area dei giardini è accessibile con il biglietto d'ingresso per l'Alcázar.
All'interno dei Giardini dell'Alcázar di Siviglia si trovano diversi cortili, fontane, sentieri panoramici, giardini di epoche diverse e oltre 20000 piante.
I Giardini dell'Alcázar di Siviglia sono aperti ai visitatori dalle 9:30 alle 17:00 da ottobre a marzo e dalle 9:30 alle 19:00 da aprile a settembre.
Ulteriori informazioni

Pianifica la tua visita all'Alcázar di Siviglia

Come arrivare all'Alcázar di Siviglia
